DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: gennaio 2017

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di gennaio 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 25
pag.1/2


1.

[ 01/01/2017 ]


_________
Carissimi, siamo giunti al primo centenario della FACI e lo vogliamo celebrare anche per rafforzare la comunione del Clero italiano e continuare cosi a sostenere i sacerdoti e i diaconi nel campo fiscale, tecnico, amministrativo, giuridico e pastorale. ...
Autore: Francesco Scalmati
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/01/2017 ]
[p.6]   Grazie FACI

Per quanto hai fatto e fai rispetto a quella che lo statuto chiama “dignità del clero”
_________
La Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia (FACI) festeggia il suo secolo di vita: data significativa, ricca di impegno costante a favore dei sacerdoti che sono in Italia. La Federazione si è sempre distinta in questo secolo di vita...
Autore: Edoardo Menichelli
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
3.

[ 01/01/2017 ]


_________
Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 11 novembre 2016 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Nola (Italia) S.E. Mons. Francesco Marino, trasferendolo dalla diocesi di Avellino. 7 dicembre 2016 Il Santo Pad...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
4.

[ 01/01/2017 ]

Un’alternativa ecologica e creativa al tradizionale lancio di palloncini
_________
Cominciando dai matrimoni (in chiesa ed in comune), per passare alle biciclettate per la pace ed a tutta una serie di altri eventi pubblici e privati (ecclesiali ma anche civili) che ogni lettore non farà fatica a richiamare alla memoria, sembra...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
5.

[ 01/01/2017 ]

Lettera Apostolica Misericordia et Misera
_________
I sacerdoti avranno un compito di primo piano nel “dopo-Giubileo”. Glielo ha assegnato il Papa proprio con il documento Misericordia et Misera, pubblicato lo scorso 21 novembre e che traccia le linee pastorali per dare continuità a ciò che abbiam...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
6.

[ 01/01/2017 ]

Omelie e i discorsi dell’arcivescovo Jorge Mario Bergoglio
_________
Lo stile omiletico di papa Francesco ha colpito fin dai primi giorni del suo Pontificato per la chiarezza e la semplicità dell’eloquio, non disgiunte però da una grande profondità di contenuti, oltre che per la capacità di catturare i destinatari con imm...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
8.

[ 01/01/2017 ]

Messaggio per la Giornata per la vita
_________
5 febbraio 2017 Il coraggio di sognare con Dio Alla scuola di Papa Francesco s’impara a sognare. Spesso nelle udienze fa riferimento ai sogni dei bambini e dei giovani, dei malati e degli anziani, delle famiglie e delle comunità cristiane...
Autore: CEI
Rubrica nella Rivista : Chiesa Italiana [ leggi ]
9.

[ 01/01/2017 ]


_________
È possibile portare a scuola e, mentre gli altri studenti mangiano a mensa, consumare un pasto preparato a casa dai propri genitori? Le istituzioni scolastiche sono obbligate a consentire la fruizione del pasto domestico nei locali della mensa, in altern...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
10.

[ 01/01/2017 ]


_________
Il Motu Proprio non parla di “divorziati risposati”, come vorrebbe la vulgata giornalistica, bensì di divorziati “che per la loro condizione di vita abbiano eventualmente abbandonato la pratica religiosa” (2) e di “divorziati che dubitano della validità...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
12.

[ 01/01/2017 ]


_________
1. Per risuscitare con Cristo, bisogna morire con Cristo, bisogna «andare in esilio dal corpo e abitare presso il Signore» (2 Cor 5,8). Con l’Istruzione Piam et constantem del 5 luglio 1963, l’allora Sant’Uffizio ha stabilito che «sia fedelmente mantenut...
Autore: Luis F. Ladaria
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
13.

[ 01/01/2017 ]


_________
Nell’introduzione alla disciplina inerente il sacramento dell’eucaristia, il Codice di diritto canonico offre un breve sunto della fede della Chiesa riguardo all’augusto sacramento. I testi dei canoni 897, 898 e 899 non pretendono di essere esaustivi (1)...
Autore: Marco Mellino
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
14.

[ 01/01/2017 ]


_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/01/2017 ]


_________
I salari e le pensioni, come molti sanno, non possono essere oggetti di pignoramento o di altre misure esecutive oltre un quinto del loro importo. Va garantita infatti la funzione essenziale dello stipendio e della pensione che sono sostegni indispensabi...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/01/2017 ]

(Dl. 193/2006)
_________
Nell’ambito del Decreto Legge c.d. “Collegato alla Finanziaria 2017” è prevista la definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo, ossia la c.d. “rottamazione delle cartelle”, beneficando della “cancellazione” delle sanzioni e degli interessi di mora...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
17.

[ 01/01/2017 ]


_________
Nella seduta del 18 ottobre scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge (n. 4008) recante “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineam...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
18.

[ 01/01/2017 ]


_________
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Giustizia, ha approvato lo scorso 4 ottobre, in via preliminare, tre decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, comma 28, lettere a), b) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76, recante “R...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
19.

[ 01/01/2017 ]


_________
Con 275 sì e 80 no il 4 ottobre scorso l’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente la proposta di legge (n. 3317-3345-B) recante l’Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizio...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
20.

[ 01/01/2017 ]


_________
La “scuola a prova di privacy” è - come dice la stessa Authority - la nuova guida del Garante per la protezione dei dati personali per “insegnare la privacy e rispettarla a scuola”. La scuola si pone da sempre al centro di un complesso intreccio di di...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Privacy [ leggi ]