1. _________ Tempo di estate tempo di comunione. In questo periodo abbiamo l’opportunità di condividere tra noi sacerdoti,tra sacerdoti e comunità parrocchiali,tra sacerdoti e seminaristi, del tempo di formazione e di svago. Voglio augurarvi per quest’estate giorni s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: luglio-agosto 2016
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di luglio-agosto 2016: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 20 |
2. Figura storica della chiesa di Arezzo e benefattore del clero italiano_________ onore al merito Nel primo anniversario della scomparsa di mons. Tullio Cappelli, 6 giugno 2015, come amico e confidente, onorato della sua amicizia e stima, sento il dovere di ricordarlo e farne memoria. È nato il 7 giugno 1921 a Castigli... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 20 maggio 2016 Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo di Acerenza (Italia) il Rev.do Mons. Francesco Sirufo, attuale Amministratore diocesano di Tursi-Lagonegro (Italia)... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Il modo più coerente per opporsi agli impianti di estrazione di idrocarburi è ridurne il consumo_________ Nel dibattito sul voto al referendum pro o contro la norma che ha consentito di collegare la scadenza delle autorizzazioni all’esaurimento della produttività dei giacimenti di gas e petrolio estratti in mare entro le 12 miglia dalla costa, in questa rubr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/07/2016 ] _________ Il Papa ha consegnato recentemente ai vescovi italiani un ritratto a tutto tondo del sacerdote. Un ritratto che per certi versi riprende, approfondisce e ripropone metafore già usate dal Pontefice in altri suoi discorsi (“il sacerdote non è un burocrate... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Il nostro primo compito è quello di costruire comunità_________ Cari fratelli, a rendermi particolarmente contento di aprire con voi questa Assemblea è il tema che avete posto come filo conduttore dei lavori – Il rinnovamento del clero –, nella volontà di sostenere la formazione lungo le diverse stagioni della vita.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Comunicato finale, Roma, 16 – 19 maggio 2016_________ Comunicato finale Con un discorso imperniato sulla triplice appartenenza che costituisce il presbitero – appartenenza al Signore, alla Chiesa e al Regno – Papa Francesco ha aperto la 69ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, riunita ne... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Pubblichiamo in questo numero l’intervista a S.E.R. Mons. Lino Fumagalli (1), vescovo di Viterbo (2), sul diaconato e i diaconi nella Sua diocesi. Ringraziamo di cuore Sua Eccellenza per il tempo che ci ha dedicato. Domanda: Mons. Lino, come giud... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/07/2016 ] _________ Considerazione generale Nel caso di un fedele battezzato in una Chiesa orientale cattolica si presume che lo stesso, insieme al battesimo, abbia ricevuto anche la confermazione, come prevede la vigente normativa canonica propria. Tale presunzi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/07/2016 ] _________ Conferenza Episcopale Italiana 69ª Assemblea Generale, Roma, 16 - 19 Maggio 2016 La 69ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Per favorire la corretta applicazione della normativa in materia di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha predisposto una Guida operativa (1) che, partendo dal contesto normativo ora mai c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ 1. Introduzione Le polizze assicurative per le opere d’arte si basano sulle condizioni generali di contratto che regolano l’assicurazione in generale, di cui abbiamo già trattato in un nostro precedente articolo pubblicato nell’Amico del Clero (1... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Dal 2015 rilascio di apposita, ATTESTAZIONE alle Famiglie_________ (L. 107/2015 – C.M. 3/E del 02/03/2016 “spese di istruzione” C.M. 18/E del 06/05/2016) ATTENZIONE: Tale Articolo già in precedenza apparso su questa rivista viene ora riproposto a seguito delle recenti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ In queste ultime settimane, molti sono stati gli Enti Religiosi che si sono visti recapitare da Equitalia richieste di pagamento anche per decine di migliaia di euro. È pertanto facile immaginare quanta preoccupazione e disorientamento la ricezione di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Le parrocchie, le scuole religiose, gli asili e gli altri enti ecclesiastici che gestiscono rapporti di lavoro non sono esenti dalle “visite” dei funzionari ispettivi dell’Inps. Perfino in orari inopportuni, come nel corso di manifestazioni serali o di u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Agosto 2016_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasport... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Recepita la direttiva Ue sulla restituzione dei beni culturali E’entrato in vigore il 26 gennaio scorso il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/60/Ue relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Madeleine Delbrêl (1904-1964) aveva un modo di sfuggire alle buone maniere e non aveva mai paura di provocare “un bello scandalo di carità”. Nel suo profondo era fermamente convinta che “di sola pietà non possiamo essere amati”, un’affermazione che fa de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Sono passati undici anni da quando mons. Antonio Conte è morto mentre iniziava a celebrare la Santa Messa per le Suore benedettine nella chiesa del monastero di Santa Caterina a Cittaducale, il centro dove era stato parroco fino al 2002. Ora la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Con vero piacere mi appresto a presentare il volume da poco presente nelle librerie, dal titolo La Commissione Teologica Internazionale. Due motivi mi spingono a stendere queste note di presentazione: in primo luogo si tratta di un ponderoso volume di ol... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |