1. _________ Siamo giunti al mese di Maggio, mese mariano per eccellenza, ci poniamo sotto il manto di Maria Madre della Misericordia per iniziare il nostro cammino verso il centenario. Lei che, Madre premurosa, ama i sacerdoti e li custodisce nel cammino della vita... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: maggio 2016
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di maggio 2016: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 19 su 19 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 18 marzo 2016 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Fabriano-Matelica il Rev. do Mons. Stefano Russo, del clero della diocesi di Ascoli Piceno, fi nora Parroco della par... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Ora va copiata_________ Si può fare, e noi l’abbiamo fatto: ecco come. A molti sembrava una proposta fallimentare ed a me stesso che ho ideato l’inziativa (e ne ho scritto su queste stesse pagine nei mesi scorsi) faceva sorridere vedere l’invito “Se vieni... portati... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Nei mesi scorsi molto si è scritto e si è detto sui primi tre anni di pontificato di Papa Francesco. Ma tra i vari bilanci apparsi sui media ne è mancato forse uno relativo al rapporto – del tutto speciale – che Bergoglio ha avuto, fin dai primi giorni,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Omelia del Santo Padre_________ Ascoltando dalle labbra di Gesù, dopo la lettura del passo di Isaia, le parole «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato » (Lc 4,21), nella sinagoga di Nazareth avrebbe ben potuto scoppiare un applauso. E poi avrebbero potuto piangere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. CONSIGLIO PERMANENTE, Comunicato finale_________ A conferma di una disponibilità generosa e attenta, Papa Francesco aprirà anche quest’anno l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. La notizia è stata comunicata dal Cardinale Presidente, Angelo Bagnasco, al Consiglio Permanente – r... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Un prete che incontra dei giovani è immediatamente confrontato ai ricordi della propria giovinezza, cioè all’età in cui scelse di diventare prete. Perciò un prete in mezzo ai giovani è sempre un prete in mezzo alle tante domande sulla propria vita, sulla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Necessità del padrino La presenza del padrino (madrina) nella celebrazione del sacramento della cresima non è obbligatoria in modo assoluto. Il can. 892 dispone, infatti, che “il confermando sia assistito per quanto è possibile (“quantum fi eri p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Pubblichiamo in questo numero la nostra intervista a S. E. R. Mons. Mauro Parmeggiani 1, vescovo di Tivoli, sulla situazione del diaconato e dei diaconi nella Sua diocesi. Ringraziamo Sua 1) Mons. Mauro Parmeggiani è nato a Reggio Emilia il... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Nell’articolo Pellegrinaggi, gite e vacanze parrocchiali, pubblicato sull’Amico del Clero, nnr. 7-8, del luglio-agosto dello scorso anno, già accennammo alla necessità di un’attenzione particolare da porre nella scelta della ditta del pullman da noleggia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Maggio 2016_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. Giugno 2016_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Sin dalla sua istituzione nel lontano 1973, il Fondo di previdenza per il clero ha fatto sorgere molti interrogativi sulla sua natura e sulle sue finalità. La sua storia risponde invece alle perplessità (a volte ad accese critiche) di chi lo esamina dall... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ La legge di stabilità del 2016 ha introdotto una nuova disciplina sul canone RAI, finalizzata a ridurre l’alta percentuale di evasione e a facilitare le modalità di pagamento. Non poche sono tuttavia ancora gli aspetti da chiarire, come testimoniano anch... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. 330 tappe in 20 percorsi studiati a Roma per i pellegrini del Giubileo della Misericordia_________ Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha presentato oggi all’auditorium dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, ex Discoteca di Stato il progetto “Le vie del Giubile... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ La recente legge n. 107/2015 concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ha previsto, fra l’altro, che l’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria a partire... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Misure alternative al carcere: per l’affidamento in prova al servizio sociale occorre un percorso graduale Con sentenza n. 8321/16 la Corte di cassazione ha stabilito che nel giudizio prognostico concernente la concessione della misura dell’affi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Nota esplicativa_________ I diritti connessi, disciplinati dagli artt. 72-73bis della L.d.A. n.633/1941 sono quelli riconosciuti al “produttore di fonogrammi nonché agli artisti interpreti e gli artisti esecutori che abbiano compiuto l’interpretazione o l&rsq... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ ALESSANDRO CASTEGNARO, MONICA CHILESE, Uomini che servono. L’incerta rinascita del diaconato permanente, Padova, Edizioni Messaggero, 2015, pp. 280. Il volume nasce da un’indagine sul campo di carattere sociologico, la prima condotta in Italia, s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |