1. _________ Centro dell’Anno Liturgico è la Pasqua di nostro Signore Gesù Cristo che celebreremo il 27 Marzo” Così canta l’Annuncio di Pasqua nel giorno dell’Epifania di nostro Signore. In quest’Anno Giubilare siamo chiamati con forza a puntare lo sguardo su... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: marzo 2016
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di marzo 2016: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 17 su 17 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) S. E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo Metropolita di Catania, eletto Presidente della Conferenza Episcopale della Sicilia S. E. Mons. Matteo Maria Zupp... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Inaugurato il nuovo negozio_________ “L’unione fa la forza”, recita il noto proverbio. E mai come in questo caso un detto può rivelarsi tanto adatto a sintetizzare il senso profondo dell’adesione ad un progetto. Perché la forza della Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, che... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Al momento in cui scrivo questo articolo, con le modificazioni climatiche in corso che ormai hanno effetti percepibili a tutti anche nella nostra Italia, non ho idea di come sarà la primavera che sarà imminente quando leggerete queste pagine. Sarà calda?... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ M come Missionarietà e pastoralità. I come Idoneità e sagacia. S come Spiritualità e umanità. E come Esemplarità e fedeltà. R come Razionalità e amabilità. I come Innocuità e determinazione. C come Carità e verità. O come Onestà e maturità. R come Rispet... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Misericordia io voglio e non sacrifici (Mt 9,13). Le opere di misericordia nel cammino giubilare_________ 1. Maria, icona di una Chiesa che evangelizza perché evangelizzata Nella Bolla d’indizione del Giubileo ho rivolto l’invito affinché «la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Intervista al cardinale Stella_________ Il prete non può fare a meno del confessionale, il «luogo santo» in cui la misericordia di Dio si incontra con la fragilità umana. A maggior ragione nell’anno giubilare, il sacerdote è chiamato a riscoprire questo aspetto del suo ministero e a viverlo co... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ “Ieri come oggi, compaiono le tenebre del rifiuto della vita, ma brilla ancora più forte la luce dell’amore, che vince l’odio e inaugura un mondo nuovo” Papa Francesco L’economo della parrocchia di Mweso (nel Nord Kivu, n... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. COMUNICATO FINALE,
Roma, 25-27 gennaio 2016_________ L’identità propria e unica dell’istituto matrimoniale, la richiesta di politiche familiari consistenti ed efficaci, la condivisione per l’umiliazione dei giovani esclusi dal lavoro e degli adulti che l’hanno perso, le condizioni di povertà e di solitudin... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Com’è noto, papa Francesco ha indetto con la bolla Misericordiae Vultus dell’11 aprile 2015 il Giubileo straordinario della misericordia, inaugurato a Roma l’8 dicembre dello stesso anno (1). La scelta del giorno di apertura non è stata casuale, l’8 dice... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Seconda parte_________ Dopo aver esposto, nell’articolo precedente, le disposizioni inerenti il soggetto capace di ricevere la confermazione (1), le condizioni e le disposizioni prescritte (2) e l’obbligo di ricevere il sacramento (3), proseguiamo nell’esposizione della fattis... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/03/2016 ] _________ Lo scorso 8 dicembre 2015, nella festività dell’Immacolata – in coincidenza con il cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II e con l’inizio del giubileo straordinario della misericordia – sono entrate in vigore le innovazioni... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Premessa storico giuridica Il Fondo edifici di culto (Fec) ha le sue origini storiche nella fase legislativa post-unitaria che rese effettive le cosiddette leggi eversive, con cui si soppressero le corporazioni religiose (1): le proprietà degli o... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ L’Inps ha provveduto ad effettuare il rinnovo delle pensioni per l’anno 2016. L’operazione ha interessato diversi passaggi che hanno condotto ad una serie di risultati distinti: 1) Rivalutazione per l’anno 2015 in misura definitiva, e per l’anno... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 7 Sostituti d’imposta Certificazione Unica sui redditi corrisposti e le ritenute operate per il 2015 Consegna al percettore e invio telematico per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/03/2016 ] _________ Come ogni anno la Parrocchia organizza tutta una serie di attività, in occasione della ricorrenza del proprio Patrono, al fine di raccogliere offerte direttamente finalizzate al sostentamento della Parrocchia medesima. Si organizzano piccole attività, qu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ L’intero pianeta si sta spopolando. Un virus letale provoca una malattia, la Rossa, che ha ormai ucciso tutti gli adulti. Rimangono solo bambini e ragazzi, destinati anche loro ad ammalarsi appena entrati nella pubertà. Anna ha tredici anni, vive in una... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |