1. _________ Dal Vaticano, 26 novembre 2015 Prot. N. IM/1542/2015/P Caro Sacerdote, come sa, il Santo Padre ha affidato a questo Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione l'organizzazione del prossimo Anno Santo straordinario, il Gi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: febbraio 2016
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di febbraio 2016: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 16 su 16 |
2. _________ Stiamo per entrare nel tempo Santo della Quaresima. Tempo inserito nel Grande Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco. “La Quaresima di questo Anno Giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 23 dicembre 2015 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Adria-Rovigo il Rev.do Mons. Pierantonio Pavanello, del clero della diocesi di Vicenza, finora Cance... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Minimo promemoria affinché le conferenze sulla “Laudato Sì” non restino soltanto una dotta esibizione di scienza teologica ma siano anche un’esperienza di concreta coerenza che cominci “da subito” a convertir... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Offerta condizioni dedicata agli iscritti F.A.C.I. valida fino al 30/09/2016_________ Conto corrente • Spese tenuta conto: gratuite per 12 mesi; successivamente € 12,00 trimestrali con operazioni illimitate di registrazione; • Spese di liquidazione: esenti; • Assegni: gratuiti; • Domiciliazione Utenze (RID Debitore): ese... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Durante il recente viaggio in Africa, Francesco ha incontrato più volte i sacerdoti. E in tutte le occasioni, anziché leggere il discorso scritto, ha preferito parlare con il cuore. A Nairobi, in Kenya, in particolare il suo discorso a braccio è apparso... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Conferenza Stampa della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica per la presentazione del documento “Identità e missione del fratello religioso nella Chiesa” e delle manifestazioni conclusive dell’Anno della Vita Consacrata, 14.12.2015_________ Intervento del Card. João Braz de Aviz Il documento Identità e missione del religioso fratello nella Chiesa mette in rilievo la grande ricchezza e l’attualità della vocazione dei fratelli. Il suo contenuto ci sembra molto valido e innovativo alla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Prima parte_________ 1. Il soggetto capace di ricevere la confermazione A norma del can. 889 § 1 è capace di ricevere la confermazione: – solo una persona battezzata, perché senza il battesimo “ex aqua et Spiritu Sancto” non si può ricevere validamente nessun sacr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Pubblichiamo in questo numero la nostra intervista a S. E. R. Mons. Giampaolo Crepaldi (1), arcivescovo-vescovo di Trieste, sul diaconato e i diaconi nella Sua diocesi. Ringraziamo di cuore Sua Eccellenza per il tempo che ha voluto dedicarci. Mon... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Papa Francesco ha dato un forte impulso al tema della misericordia, anzi l’ha proposto come strada pastorale per i credenti. La misericordia indica il culmine dell’amore perché? Perché attesta la permanente fedeltà che sa giungere fi no al perdono e al d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Come ormai di consueto il prossimo 31 dicembre 2015 gli ENTI RELIGIOSI che tengono la contabilità ordinaria con sistemi “meccanografi ci” dovranno effettuare la stampa dei registri contabili relativi all’esercizio 2014. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Possedere redditi di qualsiasi natura è talvolta un ostacolo per usufruire di pensioni o altre prestazioni dell’Inps. L’ordinamento previdenziale italiano prevede infatti che la concessione di prestazioni di carattere assistenziale o di benefici economic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Premessa Le Parrocchie hanno spesso necessità di far ricorso all’assunzione di personale dipendente per lo svolgimento di alcune mansioni che non possono essere svolte da volontari. Le principali figure utilizzate sono: –– il collaboratore fam... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Febbraio 2016 Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Beni culturali Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 settembre 2015, n. 146, recante misure urgenti per la fruizione del patrimonio storico e artistico della Nazione (Legge n. 182 del 12/11/15, pubblicata in Gazz. Uff.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Si fece letteralmente tutto a tutti_________ L’identità di San Giuseppe svelata dalla ricognizione delle reliquie Giuseppe Desideri, terzo di otto figli, nacque a Leonessa (Ri) l’otto gennaio 1556 da Giovanni e Francesca Paolini. Nel battesimo ricevette il nome di Eufranio, dal sig... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |