1. _________ Il mese di ottobre,mese missionario,mese del rosario, ha al suo interno la Festa di San Francesco di Assisi Patrono d’Italia il 4 ottobre. Quale occasione propizia per parlare,in questo editoriale, dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” sulla cura... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: ottobre 2015
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di ottobre 2015: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 18 luglio 2015 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Padova (Italia) il Rev.do Mons. Claudio Cipolla, del clero della diocesi di Mantova, f... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Sembra l’altro ieri quando in San Pietro, insieme a Maristella, la mia prima figlia, allora undicenne, ho assistito alla consacrazione episcopale di Mons. Delio Lucarelli, per l’imposizione delle mani di Giovanni Paolo II. Sono passati, invece, diciotto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Cari fratelli e sorelle, la Giornata Missionaria Mondiale 2015 avviene sullo sfondo dell’Anno della Vita Consacrata e ne riceve uno stimolo per la preghiera e la riflessione. Infatti, se ogni battezzato è chiamato a rendere testimonianza al Signore Ge... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Si fa presto a dire pastore o profeta. In realtà ci sono veri e falsi pastori. Veri e falsi profeti. Ed è Gesù stesso a mettere in guardia da questi ultimi in vari passi del Vangelo. Il Papa di recente, in una delle omelie di Santa Marta che costituiscon... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Signore Gesù Cristo, tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo volto e saremo salvi. Il tuo sguardo pieno di amore liberò Zaccheo e Matteo dalla schiavitù del dena... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Rendiconto sull'utilizzo delle somme pervenute nell'anno 2014 all'istituto centrale per il sostentamento del clero e alla CEI in forza degli artt. 46 e 47 della stessa legge_________ L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autorità statale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ GENNAIO 1° gennaio: 49ª Giornata della pace 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) 17 gennaio: 102ª Giornata del migrante e del rifugiato (colletta obbligatoria) 17 gennaio: 27ª Giornata per l’approfo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Venerdì 27 maggio Dalle ore 17.00 Nelle 7 chiese di San Lorenzo: I l Diacono: Icona della Misericordia per la Promozione della Nuova Evangelizzazione: 1. Nella Famiglia 2. Nella Parrocchia 3. Nell’ambiente di Lavoro ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Accordo FACI Cascina Vivenda Il gruppo La Cascina offre i seguenti servizi. Ristorazione – Pulizie e Global Service, Servizi di accoglienza e assistenza alla persona, Vivenda S.p.A. opera nel settore della ristorazione collettiva e comunitari... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Il canone 879 del Codice di diritto canonico definisce opportunamente la natura e gli effetti del sacramento della confermazione, rilevandone l’importanza nella vita cristiana (1): “Il sacramento della confermazione, che imprime il carattere e per il qua... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/10/2015 ] _________ Titolo Guarire l’economia: dal bilancio delle parrocchie...al naufragio della Concordia. Per un nuovo modello economico fondato sul bene comune Prezzo € 8,50 Sconto 15 (Prezzo di copertina € 10,00) Dati 2015, ill. Curatore Inter... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ «Fermezza di giudizio», «garanzia di fedeltà vocazionale», «maggiore continuità nel contesto istituzionale»: sono i tratti caratterizzanti dei sacerdoti italiani. Il dato emerge da una ricerca, la prima del genere utilizzando il test dei “tipi” psicologi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ In Italia, sono oggi in esercizio 370 stabilimenti termali per la cura di numerose forme patologiche. Ad essi possono accedere tutti i cittadini italiani e stranieri iscritti al Servizio sanitario nazionale, sulla base della prescrizione del medico curan... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. Le nuove regole del ravvedimento operoso in vigore dal 2015_________ L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n.23/E del 9 giugno 2015, ha chiarito le novità che caratterizzano il ravvedimento operoso dopo le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità per il 2015. Si ricorda che il RAVVEDIMENTO consente all’Ente Religioso... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Ottobre 2015_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di traspor... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Premessa Per diffondere musica registrata, in un luogo pubblico, qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, tv, cd, computer, lettore mp3, ecc.) è necessario riconoscere un compenso ai produttori discografici, titolari delle registrazioni musical... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Osservazioni critiche sull’orientamento della Corte di Cassazione in tema di tassazione delle scuole paritarie_________ 1. Le due sentenze coeve della Corte di Cassazione (8 luglio 2015, nn. 14225 e 14226) intervengono su una problematica che non interessa esclusivamente la Chiesa Cattolica e non interessa esclusivamente le scuole paritarie. La norma oggetto di esegesi da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ In data 29-07-2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha trasmesso alla FACI il Decreto, firmato dal Ministro, relativo alla “Ricostituzione, presso l’INPS, del Comitato di Vigilanza del Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. (Legge 13 luglio 2015, n. 107)._________ Nella seduta del 9 luglio l’Aula della Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il ddl governativo (n. 2994- B) concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vig... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |