1. _________ Vorrei proporvi per questo mese di Maggio un intervento di S. E. Mons.Antonio Bello di cui sono un appassionato estimatore. Ci aiuti a intrecciare la vita di Maria con il nostro servizio sacerdotale che deve essere sempre pieno di: eleganza, fantasia, sp... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: maggio 2015
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di maggio 2015: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 19 su 19 |
2. _________ Capita a volte di vivere delle avventure che sembrano “normali” ma forse non lo sono del tutto, e una volta che le racconti ti viene fatto notare. Così incontrando Don Francesco è capitato a me. Nel cortile dell’Episcopio, a Massa, è esposta una... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/05/2015 ] _________ Papa Francesco ha annunciato oggi, 13 marzo 2015, nella Basilica di San Pietro la celebrazione di un Anno Santo straordinario. Questo Giubileo della Misericordia avrà inizio con l’apertura della Porta Santa in San Pietro nella solennità dell’Immacolata C... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare diventino isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza”. Rilette ora, alla luce dell’annuncio dell’Anno Santo straord... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. L’augurio riconoscente della Chiesa italiana_________ Santità, la felice ricorrenza del secondo anniversario della Sua elezione a Vescovo di Roma diventa occasione per stringerci attorno a Lei ed esprimerLe la gratitudine della Chiesa che è in Italia. La ringraziamo per l’impegno appassionato e infa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. www.chiesacattolica.it_________ Introduzione Sono particolarmente contento del titolo che avete voluto dare a questo mio intervento, Il senso di appartenenza alla Chiesa degli Istituti diocesani di sostentamento del clero, in quanto sono convinto che esprima in maniera centrata... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Domenica 26 Aprile 2015_________ Il tema della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni è “Vocazioni e santità: toccati dalla Bellezza” (Evangelii Gaudium, 167; 264) L’Ufficio Nazionale CEI per la pastorale delle vocazioni, propone uno slogan che ispira la celebrazione de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana_________ Con rispetto e forte convinzione, consapevoli del nostro dovere di Pastori, chiediamo ai responsabili della cosa pubblica di pensare al lavoro e all’occupazione prima di ogni altra cosa”. Con queste parole, abbiamo aperto la sessione del Consiglio Episco... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Pubblichiamo in questo numero la nostra intervista a Mons. Ivo Muser (1), vescovo di Bolzano-Bressanone (2), sul diaconato e i diaconi nella sua diocesi. Ringraziamo Sua Eccellenza per aver messo a nostra disposizione un po’ del suo prezioso tempo. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/05/2015 ] _________ Proponiamo facsimile di moduli da adempiersi in merito alla procedura della riammissione alla piena comunione con la Chiesa cattolica (1). 1) Cfr. G. MarChetti, La riammissione nella Chiesa cattolica di coloro che hanno abbandonato la piena comun... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Ogni parrocchia potrà proporre un progetto di utilità sociale per la propria comunità_________ “Destinando l’8xmille aiuterai la tua parrocchia”. È questo lo slogan che promuove in tutte le comunità il concorso ifeelCUD, giunto alla sua quinta edizione. Ogni parrocchia potrà parteciparvi ideando un progetto di utilità sociale per la propria comuni... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. Tipologia degli interventi ammessi, Scade il 30 settembre_________ Sono ammessi alla ripartizione della quota dell’otto per mille a diretta gestione statale esclusivamente gli interventi straordinari per il contrasto alla fame nel mondo, in caso di calamità naturali, per l’assistenza ai rifugiati, per la conservazione d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Nella seduta del 20 febbraio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva 2 decreti attuativi del Jobs Act (varati il 24 dicembre a seguito dell’approvazione della legge delega n. 183/2014. Per una prima individuazione dei profili prin... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con sentenza n. 7266 la V sez. Penale della Corte di cassazione ha dichiarato che l’ipotesi delineata dall’art. 624 - bis c.p., in tema di furto in abitazione, amplia, attraverso la defi nizione del luogo come destinato in tutto o in parte a privata dimo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/05/2015 ] _________ Premessa Il XII Convegno Nazionale degli Economi e direttori degli Uffi ci amministrativi delle Diocesi d’Italia, organizzato dalla CEI e concluso pochi giorni fa a Salerno, è stato dedicato quest’anno all’approfondimento delle tematiche relative... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ La partecipazione dei laici alla gestione della Parrocchia come segno di comunione I beni materiali che della Chiesa, sono al servizio della redenzione e soltanto così si giustificano. È necessario tenere sempre presente questo principio teleolo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Un decreto del luglio 2014 ha rideterminato il contributo dovuto per l’anno 2013 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Il nuovo contributo è di 1.699,92 euro... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. MAGGIO 2015_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Rizzoli, Milano 2013_________ Silvia Avallone è al suo secondo romanzo. Nel primo, Acciaio, voleva ricordare all’Italia benestante e incurante della crisi economica che esisteva ancora una classe operaia e una periferia. E lo ha fatto in modo egregio, mettendo in scena proprio le pov... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |