1. _________ Sto vivendo gli Esercizi Spirituali nella casa della Faci di Marina di Massa. Il tema :”La fraternità Sacerdotale dalla storia di Giuseppe venduto dai fratelli” proposto dal predicatore l’Arcivescovo di Campobasso Boiano Giancarlo Maria Bregantini. Vorre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: aprile 2015
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di aprile 2015: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 16 su 16 |
2. [ 01/04/2015 ] [p.212]
Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXX Giornata Mondiale della Gioventù (29 marzo 2015) _________ Cari giovani, continuiamo il nostro pellegrinaggio spirituale verso Cracovia, dove nel luglio 2016 si terrà la prossima edizione internazionale della Giornata Mondiale della Gioventù. Come guida del nostro cammino abbiamo scelto le Beatitudini evangel... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Rivestirsi dell’abito della carità. L’indicazione che il Papa ha dato ai cardinali nel recente Concistoro in cui ha conferito la porpora a 20 nuovi principi della Chiesa, vale naturalmente anche per i sacerdoti. “Ci farà bene lasciarci guidare, io per pr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Non bastano la preghiera, l’ascolto della Parola e lo studio per una buona omelia, serve l’incontro con la gente. Serve «piangere per i nostri peccati, per il nostro popolo». L’invito del Papa è rivolto ai sacerdoti del clero romano, ricevuti nel tra... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/04/2015 ] _________ In occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario i Sommi Pontefici sono soliti rivolgere un discorso ai Prelati Uditori del Tribunale Apostolico della Rota Romana, per illustrare agli operatori della giustizia nella Chiesa i principi dottrinali e le... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/04/2015 ] _________ Art. 1 Destinazione dei contributi § 1. Contributi finanziari per interventi di promozione dell’edilizia di culto sono erogati dalla Conferenza Episcopale Italiana alle diocesi, secondo quanto stabilito nei successivi §§ 2, 3 e 4... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/04/2015 ] _________ Art. 1 Destinazione dei contributi (cfr. Disposizioni, art. 1) § 1. Il presente regolamento disciplina l’applicazione delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della C.E.I. per l’edilizia di culto. § 2. Po... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Pubblichiamo in questo numero la nostra intervista a Mons. Giovanni Giudici (1), vescovo di Pavia (2), sul diaconato e i diaconi nella Sua diocesi. Ringraziamo di cuore Sua Eccellenza per la cortesia e l’attenzione che ci ha dedicato. 1) Mons. Gi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/04/2015 ] _________ B. Riammissione nella piena comunione Il Codice attualmente in vigore non menziona alcuna procedura o rito per la riammissione nella piena comunione con la Chiesa cattolica (1). Mentre il fedele scomunicato necessita prima della remissione de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Indubbiamente, valutare e poi certificare le competenze acquisite dagli studenti è un problema complesso (1), soprattutto se queste sono costituite da una parte visibile/esplicita (che si manifesta attraverso le prestazioni osservabili del soggetto, le q... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/04/2015 ] _________ Premessa Il giorno 21 gennaio 2015 a Roma, presso la sede della F.A.C.I. (Federazione tra le Associazione del Clero Italiano) è stato siglato il nuovo contratto nazionale di lavoro per i sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesias... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Si prorogano al 2015 le detrazioni per gli interventi: di recupero del patrimonio edilizio (50%); à NO Enti Religiosi di acquisto mobili ed elettrodomestici (50%); à NO Enti Religiosi di riqualificazione energetica (65%) à SI Enti Religiosi ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Aprile 2015_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasport... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Si presenta un’occasione favorevole per le parrocchie e per le strutture religiose. Il caso più comune, l’assunzione di un sacrista (è recente il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il 2014-2017) oppure di un custode, di un tuttofare, di un add... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. L’umile e compromettente titolo della famiglia cristiana (1)_________ Nel primo cristianesimo la famiglia veniva chiamata piccola Chiesa o chiesa domestica. Essa era così indispensabile alla diffusione del cristianesimo, ne fu una formidabile ricchezza. Il Catechismo della Chiesa Cattolica a tal riguardo scrive: “Fin dalle... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/04/2015 ] _________ Ricordare mons. Trivero significa, per chi l’ha conosciuto, mettere in luce soprattutto il suo impegno per la tutela e la dignità del sacerdozio italiano nella sua duplice veste, giuridica ed economica. La questione della remunerazione di chi dedica la s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |