DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: marzo 2015

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di marzo 2015: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 18 su 18
pag.1/1


1.

[ 01/03/2015 ]


_________
Il tempo di quaresima è il periodo dell’anno più ricco di Grazia, che dal Mercoledì delle Ceneri ci porta alla Pasqua di Risurrezione. Questo tempo dovrebbe essere identikit del nostro itinerario di vita cristiana. Si parte con l’anima piena di rimorsi,...
Autore: Francesco Scalmati
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/03/2015 ]


_________
Sostenitore della FACI a livello Diocesano e Nazionale, è stato il nostro Delegato CEI. Il Presidente, il Vice Presidente, il Visitatore, il Delegato CEI, i Consiglieri, i Revisori dei Conti, i Delegati Regionali, i Dipendenti, i Consulenti e i...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
3.

[ 01/03/2015 ]

Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8)
_________
Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo di grazia” (2 Cor 6,2). Dio non ci chiede nulla che prima non ci abbia donato: “Noi amiamo perché egli ci...
Autore: Papa Francesco Bergoglio
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/03/2015 ]

Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore
_________
Il tema della famiglia è al centro di un’approfondita riflessione ecclesiale e di un processo sinodale che prevede due Sinodi, uno straordinario – appena celebrato – ed uno ordinario, convocato per il prossimo ottobre. In tale contesto, ho ritenuto oppor...
Autore: Papa Francesco Bergoglio
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
5.

[ 01/03/2015 ]


_________
Francesco ha definito Giovanni Paolo II “il Papa della famiglia”. Ma egli stesso potrebbe ereditarne l’appellativo, dal momento che – come è sotto gli occhi di tutti a – a questo tema sta dando un’attenzione prioritaria nel suo Pontificato. Nel mese di g...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
6.

[ 01/03/2015 ]


_________
Intervento del Card. Robert Sarah Sono lieto di presentare oggi alla stampa il “Direttorio omiletico”, raccogliendo l’eredità del Cardinale Antonio Cañizares che mi ha preceduto. Come sapete, sono pochi mesi che il Santo Padre mi ha nominato Pref...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
7.

[ 01/03/2015 ]

CONSIGLIO PERMANENTE, Comunicato finale
_________
“Con rispetto e forte convinzione, consapevoli del nostro dovere di Pastori, chiediamo ai responsabili della cosa pubblica di pensare al lavoro e all’occupazione prima di ogni altra cosa”. Le parole della prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha ap...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Chiesa Italiana [ leggi ]
8.

[ 01/03/2015 ]


_________
Pubblichiamo in questo numero la nostra intervista a Mons. Mario Delpini (1), vescovo ausiliare e vicario generale di Milano, sul diaconato e i diaconi nell’arcidiocesi ambrosiana. Ringraziamo S. E. per la disponibilità e la gentilezza che ci ha manifest...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Diaconato [ leggi ]
9.

[ 01/03/2015 ]


_________
In merito alla separazione dalla Chiesa cattolica, l’abbandono da essa da parte di un fedele può essere attuato secondo le seguenti fattispecie: – con atto pubblico o notorio di abbandono della fede cattolica (eresia, apostasia); – con atto pubblico...
Autore: Marco Mellino
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
10.

[ 01/03/2015 ]


_________
Nella rivista “L’ Amico del Clero” di dicembre è stata pubblicata la lettera di mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo di Tempio-Ampurias, dove viene evidenziato il servizio pastorale dei sacerdoti nel periodo estivo nella struttura di Punta Marana. ...
Autore: Giustino D’Addezio
Rubrica nella Rivista : Attualità [ leggi ]
11.

[ 01/03/2015 ]


_________
Il punto di partenza di questa nostro articolo è costituito dall’Accordo per il lavoro (1) del 24 settembre 1996. È da poco iniziata la XIII legislatura (9 maggio 1996) con un governo di centro-sinistra (Ulivo + Indipendenti) guidato da Romano Prodi che...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
12.

[ 01/03/2015 ]


_________
È da diversi anni che non avveniva un adeguamento degli importi delle pensioni “pasticciato” come quello del 2015. E non per un solo motivo. Ma andiamo per ordine. Anno 2014. Come sempre, si parte dagli importi in corso nell’anno appena chiuso, i...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
13.

[ 01/03/2015 ]

A partire dal 01 Gennaio 2015 nuovi obblighi per l’Ente Religioso nel proprio Ambito COMMERCIALE!
_________
Come noto, al fine di ridurre i fenomeni di frode e di evasione dell’IVA, è prevista l’applicazione del meccanismo del “reverse charge” (inversione contabile) che prevede il trasferimento degli obblighi di assolvimento dell’IVA dal cedente / prestatore a...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
14.

[ 01/03/2015 ]


_________
Onlus: la qualifica è salva anche con l’esercizio di prestazioni “connesse” a pagamento Con la risoluzione n. 10/E del 23 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità da parte di una ONLUS di rend...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/03/2015 ]

Marzo 2015
_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a id...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/03/2015 ]


_________
Dove li avrà visti D’Avenia questi adolescenti appassionati, capaci di soffrire e amare, di ascoltare e comprendere? Le profondità che descrive se le sarà immaginate o davvero le ha scorte nell’animo di quelli che a noi adulti sembrano spesso tecno-zombi...
Autore: Anna Bertini
Rubrica nella Rivista : Recensioni [ leggi ]
18.

[ 01/03/2015 ]


_________
Quello della morte da arresto cardiaco improvviso è realmente un problema sociale alla ribalta, per affrontare il quale è necessaria, prima di ogni altra cosa, la giusta informazione. I numeri forniti dall’Istituto Superiore di Sanità (08/2010) non lasci...
Autore: Filippo Alessandroni
Rubrica nella Rivista : Convenzioni [ leggi ]