DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Ottobre 2024

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Ottobre 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 21 a 34 su 34
pag.2/2


21.

[ 01/10/2024 ]


_________
Il 24 giugno 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato un decreto (n. 104) , contenente le linee guida aggiornate per la presa in carico e il progetto personalizzato rivolti alle persone in condizioni di svantaggio che richied...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Decreti [ leggi ]
22.

[ 01/10/2024 ]

L’ordinanza comunale vietava l’uso dei suoi spazi per le preghiere
_________
Di recente il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia- Giulia ha accolto il ricorso del Centro culturale islamico Darus Salaam contro l’ordinanza emessa dal sindaco di Monfalcone nel novembre del 2023 in cui veniva inibito l’u...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
23.

[ 01/10/2024 ]


_________
La Corte costituzionale con sentenza n. 143 dello scorso 23 luglio ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate dal Tribunale di Bolzano nei confronti dell’art. 1 della legge n. 164 del 1982, nella parte in cui non prevede che la rettificaz...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
24.

[ 01/10/2024 ]

Sentenza della Corte Costituzionale
_________
Con sentenza n. 141 del 22 luglio 2024 la Corte costituzionale «ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 56 della legge regionale della Sardegna n. 9 del 2023 e dell’art. 5, comma...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
25.

[ 01/10/2024 ]

I Comuni possono ridurre le ore per gli alunni con disabilità
_________
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7089/2024 dello scorso 12 agosto, si è pronunciato sul ricorso dei genitori di uno studente con disabilità contro la decisione del Comune di ridurre le ore di assistenza scolastica assegnate allo stu...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
26.

[ 01/10/2024 ]


_________
La Corte costituzionale con sentenza n. 148 dello scorso 25 luglio si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata dalle SSUU della Corte di cassazione, dell’articolo 230-bis del codice civile riguardante l...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
27.

[ 01/10/2024 ]
[p.534]   Bonus sociale


_________
Bonus sociale per disagio economico È uno sconto applicato in modo automatico sulle bollette elettriche, gas e idriche ai nuclei familiari che hanno un’attestazione ISEE sottosoglia. Caratteristiche del bonus Viene concesso per 12 mes...
Autore: www.arera.it
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
28.

[ 01/10/2024 ]

Con l’umiltà di chiedere, l’intelligenza di studiare e la coerenza fra parole e fatti
_________
“Spera e agisci con il Creato”. In sintonia col messaggio di Papa Francesco per il “tempo del creato” 2024, la Chiesa Cattolica Italiana ha ripreso questo tema guida per le iniziative che le comunità sono state esortate a...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
29.

[ 01/10/2024 ]


_________
Di Dale Recinella Editore: Libreria Editrice Vaticana Pagine: 192 Avvocato di successo, maneggia milioni di dollari a Wall Street per conto di facoltosi clienti. Ad un certo punto il consiglio del suo parroco a “vedere il mondo come lo vede Di...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]
30.

[ 01/10/2024 ]


_________
Di Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Javier Martínez-Brocal Editore: Marsilio Pagine: 256 Quanto c’è di vero a proposito della convivenza apparentemente “tesa” tra Francesco e Benedetto XVI di cui tanto si è...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]
31.

[ 01/10/2024 ]


_________
Di Franco Giulio Brambilla e Antonio Ruccia Editore: Edizioni Messaggero Padova Pagine: 120 Nel contesto del Cammino sinodale si parla molto di discernimento comunitario, necessario per costruire una Chiesa di persone libere, pronte a mettersi in gi...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]
32.

[ 01/10/2024 ]
[p.541]   L’INNOCENZA


_________
Valutazione: Complesso, Problematico, Adatto per dibattiti Tematica: Amicizia, Amore- Sentimenti, Bullismo, Dolore, Educazione, Famiglia, Famiglia - genitori figli, Morte, Scuola Genere: Drammatico Regia: Hirokazu Kore Eda Durata: 126' Anno di...
Autore: CEI - Commissione Nazionale Valutazione Film
Rubrica nella Rivista : Film [ leggi ]
33.

[ 01/10/2024 ]


_________
Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 16-3,15) Il tema della prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a co...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Film [ leggi ]
34.

[ 01/10/2024 ]


_________
Lo Shofar, il corno di ariete o di montone, che era utilizzato nella tradizione ebraica per annunciare l’inizio di alcune feste sacre, è alla base della parola “Giubileo”, poiché ariete o montone si traduce con Jobel: il...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : [ leggi ]