II° corso di formazione permanente del clero
Corso di formazione
2^ edizione
LA PREVIDENZA PER IL CLERO
La FACI ha organizzato nei primi mesi del 2016 un “Corso di formazione sulla previdenza per il clero”, allo scopo di suscitare, in ossequio al proprio Statuto, una cultura ed una maggiore partecipazione in risposta alle esigenze previdenziali del clero italiano.
Contrariamente a quanto possa sembrare, la previdenza sacerdotale soffre di un deficit di norme e di provvedimenti che da anni sono invece patrimonio comune di tutti gli altri cittadini. Questo a causa anche di una scarsa informazione nell’opinione pubblica, ma talvolta anche presso gli stessi enti interessati, previdenza, patronati ecc.
Acquisire la certezza dei propri diritti e proseguire convintamente per il loro riconoscimento appaiono oggi come la strada maestra per realizzare l’armonizzazione del Fondo di previdenza per il clero, gestito dall’Inps, al sistema generale della previdenza obbligatoria.
Considerati i buoni risultati del Corso 2016, la FACI dà il via alla seconda edizione del Corso che si terrà in Roma, durante il primo semestre del 2017, in un ciclo di 6 incontri presso la sala multimediale dell’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero, in Via Aurelia 796 - Roma. Gli incontri si terranno preferibilmente in video conferenza od altri canali telematici, ciascuno per una durata massima di due ore.
La partecipazione al Corso è del tutto gratuita.
La Faci rivolge pertanto un particolare invito
- ai sacerdoti interessati ad una formazione specialistica sulla materia.
- al personale religioso e laico degli uffici diocesani per il clero
- al personale degli enti di patronato, ai fini di una maggiore conoscenza del Fondo Clero, necessaria per una organica trattazione delle pratiche sia contributive sia pensionistiche.
- ai professionisti del diritto (avvocati, consulenti, magistrati ecc.) interessati a sostenere i sacerdoti nel riconoscimento dei diritti negati.
Il Relatore è il Dott. Vittorio Spinelli.
Il corso inizierà lunedì 9 gennaio 2017 e proseguirà: 6 febbraio, 6 marzo, 3 aprile, 8 maggio, 5 giugno.
Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le iscrizioni, riservate a Soci FACI, devono essere inviate alla Faci entro il 30 novembre 2016
Fax: 0639388928, e.mail: adc@faci.net e successivamente saranno comunicate le date.
ISCRIZIONE CORSO PREVIDENZIALE FACI 2017 |
Titolo (mons. don, diac. dott. avv. ) |
Cognome |
Nome |
Luogo e data di nascita |
Indirizzo |
Telefono, Fax, Cellulare, E.mail |
Professione |
Incarico |
Diocesi |
Tessera FACI n. |