Don Maurizio Giaretti, NUOVO PRESIDENTE FACI

Don Maurizio Giaretti
NUOVO PRESIDENTE FACI
Solidarietà e Fraternità
«Collaborare al bene della Chiesa italiana e dei sacerdoti in dialogo aperto, sereno, disponibile con la Cei e con l’Istituto centrale per il sostentamento del clero». È questa una delle specificità della Federazione tra le Associazioni del clero in Italia (Faci) secondo il nuovo presidente, don Maurizio Giaretti, che assicura «massima disponibilità» a lavorare con «quelle realtà che esistono e sono al servizio dei preti». «Noi siamo qui, a disposizione, rispettando le competenze di ciascuno e offrendo le nostre», afferma il sacerdote per il quale «dopo cento anni di difesa, dobbiamo metterci a fianco per essere solidali e fraterni». «Come in passato, ma soprattutto oggi, il clero ha bisogno di solidarietà, per essere sostenuto nel moltiplicarsi delle nuove norme e regole, e di fraternità perché uno dei rischi che il prete corre è quello di trovarsi da solo ad affrontare i problemi della vita quotidiana, pastorale, amministrativa, giuridica, che rischiano di soffocarlo e di metterlo k.o», spiega don Giaretti evidenziando che ogni sacerdote «deve sentirsi supportato in maniera qualificata e questo compito può svolgerlo la Faci». Quarantanove anni, parroco della diocesi di Asti, il nuovo presidente della Faci ha «il sogno di restituire alla Federazione un volto sorridente». «I tesserati e tutti quelli che lo faranno – osserva – devono sapere che la Faci non è una delle possibili tasse da pagare, ma un porto sicuro dove approdare quando c’è una difficoltà o semplicemente se si ha voglia di avere un’amicizia, un luogo in cui sentirsi parte di un unico grande presbiterio che unisce l’Italia». In altre parole, «un punto di riferimento, dove ricevere conforto, incoraggiamento e sostegno, dove si respira un clima di famiglia». Grazie, innanzitutto, «ai laici che ci lavorano, che – conclude don Giaretti – dimostrano ogni giorno una grande passione per la Chiesa che va al di là della loro professione e per i quali i sacerdoti non sono numeri, ma persone importanti».
STEFANIA CAREDDU
Articolo pubblicato da Avvenire
il 7 febbraio 2018
CONSIGLIO DIRETTIVO
Don Maurizio Giaretti (Presidente),
Mons. Sossio Rossi (Vice Presidente),
Mons. Roberto Bizzarri,
Mons. Giustino D’Addezio,
Don Giambattista Piacentini,
Don Francesco Scalmati,
Don Renato Zuliani.
Collegio dei Revisori dei Conti:
Mons. Franco Maio (Presidente),
Don Pietro Malvaldi,
Don Sergio Manarolo.
S.E.R. Mons. Ernesto Mandara, Vescovo di Sabina-Poggio Mirteto (Delegato CEI presso la FACI)