Un decalogo per l’educazione
Un decalogo per l’educazione
Dieci punti per continuare a riflettere e ad operare, perché “il tempo dell’educazione non è finito” (EvbV, 7)
Mettiamo a disposizione di tutti il “decalogo per l’educazione” su cui avrebbero lavorato i tavoli di discussione nel corso del seminario nazionale “educare ancora, educare sempre”, sospeso a causa dell’emergenza sanitaria per il Covid-19.
Si tratta di una griglia pensata per continuare a riflettere ad operare insieme, nei diversi contesti, su alcuni aspetti di particolare rilevanza e attualità. Questi, in particolare, i punti evidenziati:
-
Crescere ed educare nel cambiamento d’epoca
-
Chiamati ad educare
-
Educare è generare il nuovo
-
La persona è il fine unico dell’educazione
-
L’educazione è relazione
-
Solo una comunità educa
-
Educare sempre
-
Educare con un progetto
-
Abbiamo fiducia nella scuola
-
Ampliare la missione educativa delle comunità cristiane
.