PRINCIPALI SCADENZE TRIBUTARIE MARZO 2020
Giorno
|
Soggetti
|
adempimento
|
modalità
|
7
|
Sostituti d’imposta
|
Invio all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche mod. cu 2020
|
Invio telematico
|
15
|
Soggetti IVA
|
Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti
|
La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa
|
|
Soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati
|
Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente
|
La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale
|
|
Associazioni sportive dilettantistiche comprese le associazioni senza scopo di lucro e le pro-loco che hanno effettuato l'opzione al regime di cui all'art. 1 della L. 398/91
|
Registrazione dell’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nell'esercizio dell'attività commerciale, con riferimento al mese precedente
|
Annotazione nel prospetto approvato con D.M. 11/02/1997, opportunamente integrato
|
16
|
Contribuenti IVA mensili
|
Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente
|
Modello F24 con modalità telematiche.
|
|
Contribuenti IVA
|
Versamento del saldo IVA annuale
|
Modello F24 con modalità telematiche.
|
|
Società di capitali
|
Versamento della tassa annuale di concessione governativa per la bollatura e la numerazione dei registri
|
Modello F24 con modalità telematiche.
|
|
Sostituti d'imposta
|
Versamento ritenute alla fonte su redditi o compensi corrisposti nel mese precedente
|
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
|
|
Soggetti che esercitano attività di intrattenimento
|
Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente
|
Modello F24 con modalità telematiche
|
|
Associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
|
Annotazione dei corrispettivi da parte dei soggetti che hanno optato per l'applicazione delle disposizioni di cui alla L. 398 del 1991.
|
|
31
|
Enti non commerciali non soggetti passivi IVA e soggetti passivi Iva solo per operazioni di acquisto realizzate nell’esercizio di attività non commerciali
|
Dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari, registrati o soggetti a registrazione nel mese precedente (modello INTRA-12) con indicazione dell'IVA dovuta, e contestuale versamento
|
Invio telematico
|
|
Enti non commerciali
|
Presentazione del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2019, rispetto a quanto già comunicato
|
Invio telematico.
|
|
Sostituti d'imposta
|
Certificazione sui redditi corrisposti e le ritenute operate per il 2018
|
Consegna al percettore
|
|
Titolari di contratti locazione che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca”
|
Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01/03/2020
|
Modello F24 “versamenti con elementi identificativi"
|
|
Contribuenti IVA
|
Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese precedente.
|
Invio telematico
|
11/01/2020
N.B.:
- gli adempimenti che cadono in sabato o in giorno festivo sono rinviati al primo giorno lavorativo successivo;
- le scadenze sopra riportate riguardano quelle di particolare interesse per gli enti ecclesiastici e non rappresentano la totalità degli obblighi fiscali del mese;
- nel periodo intercorrente fra la consegna in redazione dell’articolo e la distribuzione del periodico tali scadenze possono subire delle variazioni; a tal riguardo è opportuno verificare quanto riportato nell’apposita sezione del sito FACI all’indirizzo “www.faci.net”.