L’Europa delle Conferenze episcopali si racconta con il nuovo sito
Due le lingue principali – italiano e inglese – ma con molti contenuti offerti, di volta in volta, anche in tedesco, francese ed eventualmente anche in altre lingue.
Un sito tutto nuovo per celebrare la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali di domenica scorsa: l’ha lanciato il Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, per comunicare con un passo rinnovato le proprie attività.
Il progetto di «restyling grafico e architettura» – spiega il Ccee – è «orientato alla ricerca della semplicità e dell’accessibilità » anche grazie al fatto che il sito «è completamente responsivo, per essere facilmente navigabile anche in mobilità». L’icona dei Patroni d’Europa introduce l’esplorazione delle pagine dedicate a Presidenza (alla guida del Ccee attualmente è il cardinale Angelo Bagnasco), Segretariato, Commissioni, attività del Ccee, Media. Le notizie e gli appuntamenti dalle Conferenze episcopali locali sono rese fruibili grazie al sistema Rss e alla cartina interattiva dell’Europa. Utile anche la possibilità di iscriversi alla newsletter del Ccee e di inviare richieste al Segretariato.
Il sito – realizzato da Seed digital manufacturing con il Segretariato – è navigabile anche per ambiti di lavoro. Due le lingue principali – italiano e inglese – ma con molti contenuti offerti, di volta in volta, anche in tedesco, francese ed eventualmente anche in altre lingue.